Corpo, affetti, intelligenza: la nostra vita è un inter-relazionarsi continuo di questi tre elementi, divenendo un tutt’uno nella nostra quotidianità. Proprio questo aspetto è quello centrale del corso di psicomotricità.
La proposta elaborata dai nostri insegnanti utilizza una tecnicità in cui il gioco spontaneo, il movimento, l’azione, l’interazione, la rappresentazione sono elementi d’aiuto per il bambino, per la sua evoluzione globale dall’azione al pensiero, per lo sviluppo della creatività e della socialità.
Riteniamo che sia importante considerare ogni bambino come un soggetto in divenire a cui offrire la migliore dimensione dove potersi esprimere nella sua possibilità di dirsi e raccontarsi al mondo.
La pratica psicomotoria considera l’individuo nella sua globalità: corporeità, affettività e intelligenza come aspetti tra loro profondamente interagenti. Utilizza una tecnicità in cui ii gioco spontaneo, il movimento, l’azione, l’interazione, la rappresentazione sono elementi d’aiuto per it bambino, per la sua evoluzione globale dall’azione al pensiero, per lo sviluppo della creatività e della socialità. Ogni bambino a visto come un soggetto in divenire a cui offrire a migliore dimensione dove potersi esprimere nella sua possibilità i dirsi e raccontarsi al mondo