Settimana impegnativa per la nostra associazione l’ultima di settembre 2018!
Gli interventi di Francesco Riva a Sesto San Giovanni, presso la scuola S. Caterina da Siena per i ragazzi il 25/09 e presso il teatro Vittoria il 28/09 hanno avuto lo scopo di trovare un modo accessibile per spiegare a tutti che cos’è la dislessia.
Riva con la sua testimonianza ha mostrato ai ragazzi, alle loro famiglie che la dislessia non è una malattia ma una “caratteristica”, che può dimostrarsi una “potenzialità, un punto di forza. sottolineando l’importanza degli strumenti giusti: “un miope ha bisogno degli occhiali ed un discalculico (difficoltà nei calcoli matematici) ha bisogno di una calcolatrice”.
Molte emozioni e molti applausi, confermati dalla lunga coda dopo lo spettacolo per ottenere un autografo da Francesco, confermano che l’intento della nostra iniziativa ha raggiunto il suo obiettivo: diminuire il divario e l’ignoranza su un argomento così attuale come la dislessia.
Con l’augurio di poter ripetere questa esperienza su questo ed altri argomenti che si possono racchiudere nella didattica inclusiva su altre realtà del nostro territorio, ringraziamo tutti quelli che ci hanno supportato: lo staff di Francesco Riva, la scuola S. Caterina che ha accettato la nostra proposta, il teatro Vittoria di Sesto San Giovanni che ci ha ospitato e tutti quelli che hanno reso questa settimana eccezionale!