Laboratorio di Teatro “Investi in Borsa” 2019

Dopo i risultati positivi raggiunti l’anno scorso, anche per quest’anno la Scuola Paolo Borsa, in collaborazione con l’associazione Amici della Santa Caterina ONLUS propone per i propri studenti il Laboratorio di Teatro “Investi in Borsa”, un percorso per conoscere sé stessi, fuori da ogni ruolo e contesto “relazionale”.

Lo scopo del laboratorio, che terminerà con una lezione aperta il 20 Maggio 2019 presso il teatro Manzoni, è giocare a fare gli attori, al fine di togliere le maschere che nel quotidiano si deve indossare per svolgere i ruoli che la vita ci assegna, smascherandosi, esponendosi e, forse magari, accidentalmente liberarsi imparando ad inciampare per poi rialzarsi più consapevoli di prima.

È un piccolo viaggio di consapevolezza, per riconoscere le nostre abitudini nella relazione con l’altro da noi.

Il laboratorio teatrale, si tiene presso la sede della Scuola stessa, ed è rivolto ai tre distinti gruppi classe dei Percorsi Personalizzati della Scuola Professionale Borsa, nonché ai docenti/tutor coinvolti nei percorsi formativi e professionali degli studenti. Ha cadenza settimanale per una durata di due ore ad incontro. Per le classi prime e seconde sono previsti 10 incontri, per la classe terza 6 incontri.

Confermata la presenza dell’animatore/conduttore del Laboratorio, di Max Pensa, “educattore” con una ventennale esperienza nella realizzazione e coordinamento del Servizio Progetti Educativi Individualizzati per minori e disabili nel Comune di Milano.

L’Associazione Amici della Santa Caterina ONLUS, attiva dalla sua costituzione a sostegno della didattica inclusiva e della disabilità nel mondo scolastico, ha con piacere offerto la possibilità di realizzare questo importante progetto educativo e di crescita personale che l’anno scorso ha permesso di ridurre anche l’assenteismo degli studenti più a disagio. Il percorso è confermato come uno strumento idoneo a supporto dei ragazzi dell’Istituto Borsa che frequentano i Percorsi Personalizzati, con lo scopo di favorire e rafforzare la creatività e le relazioni interpersonali, fondamentali per l’imminente inserimento nel contesto lavorativo dell’età adulta.

,

Post correlati

Menu