#ioleggoperché – con Libreria della Famiglia una donazione per le scuole

La mission della nostra associazione è da sempre facilitare l’inserimento socio/culturale di bambini, alunni e studenti con difficoltà di vario genere che frequentano scuole del territorio di ogni ordine e grado: dall’infanzia alla secondaria di secondo grado.

Tra i vari progetti sociali abbiamo sempre promosso e creduto nella Biblioteca Scolastica Inclusiva. L’importanza di avere una biblioteca d’istituto, che offre la possibilità di accedere a testi adatti alle varie fasce d’età, permette a bambini, alunni, studenti, insegnanti e genitori di supportare la crescita sana e inclusiva di ciascuno, responsabilizzando e rafforzando il legame scuola – famiglia.

Per questo motivo, in occasione di #IoLeggoPerché, abbiamo deciso di rivolgerci alla Libreria della Famiglia di Sesto San Giovanni  per supportare attivamente le scuole del territorio che hanno fatto richiesta di disponibilità di libri presso di loro. Il supporto della nostra associazione, a puro fondo perduto, è stato di donare l’importo necessario a coprire la lista dei libri (richiesti e invenduti a fine iniziativa presso la libreria) a favore di tutte le scuole attive in loco durante “Io Leggo Perché 2021”.

Rendere accessibile la lettura a tutti i bambini, alunni e studenti, anche con disturbo di apprendimento e bisogni educativi speciali, è una delle tante sfide dell’inclusione oggi. La lettura, introdotta nei bambini fin dai primi giorni della scuola dell’infanzia, può essere d’aiuto sia per la crescita personale (se eseguita in solitudine) sia per la crescita e la coesione di un gruppo. Nel secondo caso la lettura ad alta voce crea l’abitudine all’ascolto, accresce i tempi di attenzione, stimola il desiderio di imparare a leggere, calma, rassicura e rafforza il legame affettivo di chi legge e di chi ascolta.

Siamo onorati di aver potuto contribuire a Io Leggo Perché: oltre a essere convinti di aver fatto cosa utile e giusta, siamo consapevoli che la nostra donazione, grazie al contributo delle case editrici aderenti, sarà raddoppiata di valore.

Ci auguriamo che le scuole che riceveranno i libri da noi donati possano utilizzarli per far crescere ragazzi e ragazze consapevoli della ricchezza che la lettura può offrire loro.

Amici Della Santa Caterina ONLUS

(Foto: il momento dell’accordo presso la Libreria della Famiglia tra il nostro presidente e il titolare della libreria)

, , ,

Post correlati

Menu